IT: Welcome to Derry: le parole dei creatori della serie al New York Comic Con

In occasione della promozione di IT: Welcome to Derry, i responsabili del progetto che riporterà sullo schermo il terribile clown Pennywise hanno tenuto un panel al New York Comic Con per parlare del nuovo capitolo di quella che a questo punto si può definire a tutti gli effetti una saga.

Nel corso dell’evento, i creatori del nuovo show hanno avuto modo di spiegare come abbiano avuto l’idea per la creazione dell’opera e di come sia collegata a quello che è uno dei lavori più importanti del Re dell’horror.

Dopo aver ricordato le parole di Stephen King riguardo il fatto che uno dei suoi romanzi parlasse della sua dipendenza dalla cocaina, andiamo a scoprire le dichiarazioni di Andy Muschietti, Barbara Muschietti e Jason Fuchs a proposito della genesi di IT: Welcome to Derry.

IT: Welcome to Derry
IT
Trailer
Intervista Muschetti
Stephen King

IT: Welcome to Derry e l’origine di Pennywise

Durante la chiacchierata con fan e giornalisti del settore, Andy Muschietti, regista dei due film per il grande schermo adattati dal racconto di King, ha spiegato come l’intenzione di continuare a navigare il mondo di IT sia cominciata sul set del secondo lungometraggio:

Tutto è iniziato più o meno quando stavamo finendo IT Capitolo Due. Ho iniziato ad avere queste strane conversazioni con Bill Skarsgård perché eravamo entusiasti dell’esperienza sul set. Abbiamo iniziato a speculare e fantasticare su una nuova storia, un nuovo film, che era fondamentalmente la storia delle origini di Pennywise. Come è diventato IT il clown? Che ruolo ha avuto il famigerato e misterioso Bob Gray?

Quindi, il filmmaker ha continuato parlando di come, in seguito, il concetto si sia andato a sviluppare partendo dal materiale originale:

Sono tornato al libro e mi sono reso conto che ci fosse molto di più della storia delle origini di Pennywise. Mi sono concentrato sugli interludi. Ovviamente hanno una funzione nel libro, ma mi hanno fatto capire che c’era un enigma volutamente lasciato irrisolto nel libro.

Stephen King crea tutti questi enigmi e grandi punti interrogativi per creare tensione. Ma a me quel particolare suggeriva: ‘E se tutto questo fosse la base di una storia diversa?’

Questi interludi erano una sorta di bozza per una nuova narrazione, una storia nascosta. Una storia che non viene raccontata in avanti ma all’indietro e che ha come conclusione finale gli eventi che hanno fatto diventare IT Pennywise. E c’è una ragione, e un segreto, per cui stiamo raccontando la storia all’indietro…

IT: Welcome to Derry
IT
Trailer
Intervista Muschetti
Stephen King

Anche lo showrunner Jason Fuchs ha voluto dire la sua su quanto verrà esplorato nella serie:

“Avevamo molte domande a cui volevamo rispondere: Perché IT, un essere di pura luce che poteva viaggiare ovunque, decide di tornare a Derry più e più volte per farne il suo terreno di caccia? Sicuramente ci sono luoghi più densamente popolati e più interessanti dove andare.

Cosa lo riporta indietro? Perché ha scelto di tornare nella forma di Pennywise? Può assumere qualsiasi forma a piacimento. Cosa c’è in questo clown, Bob Gray, che lo spinge a continuare ad assumere questa forma? E così questo processo di svelamento di quei misteri ha portato alla serie che abbiamo realizzato con tanta soddisfazione

Infine, Barbara Muschietti, produttrice del progetto, ha rivelato il fatto che IT: Welcome to Derry abbia ottenuto l’approvazione di Stephen King:

Ci siamo rivolti al grande Stephen King, che ha apprezzato l’idea e ci ha sostenuto. Era l’inizio del 2020 quando abbiamo parlato con la Warner, ed eccoci qui!

IT: Welcome to Derry
IT
Trailer
Intervista Muschetti
Stephen King

In attesa di poter vedere IT: Welcome to Derry, vi lasciamo al Red Band Trailer della nuova serie e al racconto di quella volta in cui George Romero e Stephen King hanno quasi portato sul grande schermo il più grande romanzo del Re.

Fonte: SciFiNow

Torna in alto