Vecna: da Dungeons and Dragons a Stranger Things e ritorno
Analizziamo la figura del villain Vecna, nato nell’ambito di Dungeons and Dragons e tornato in auge grazie alla sua citazione in Stranger Things
Analizziamo la figura del villain Vecna, nato nell’ambito di Dungeons and Dragons e tornato in auge grazie alla sua citazione in Stranger Things
Shin’ichirō Watanabe, autore di Cowboy Bebop, ha spiegato quanto sia importante per lui riuscire a rinnovarsi di opera in opera
La recensione di Nosferatu il Vampiro, capolavoro del cinema muto datato 1922 e diretto da Friedrich Wilhelm Murnau
L’autore ha spiegato come abbia preferito affidare l’adattamento del suo videogioco alla casa d produzione che sta dietro Civil War di Alex Garland nonostante le allettanti offerte ricevute
L’attore ha spiegato quali fossero i piani iniziali per il finale di Pulp Fiction, film di culto scritto e diretto da Quentin Tarantino
Secondo Variety sarebbero iniziati i lavori di preparazione per la nuova serie tv dedicata al franchise di RoboCop
Una lista di 7 opere che, in un modo o in un altro, hanno raccontato l’esplosione della cultura Hip Hop nella nostra società
Il ricordo di David Fincher a proposito della reazione del pubblico alla proiezione di Fight Club al Festival del Cinema di Venezia del 1999
La spiegazione di Stephen King a proposito della sua avversione per il film di Stanley Kubrick tratto dal suo romanzo The Shining
Scopriamo chi è il Conte Orlok, il terribile mostro protagonista del capolavoro del cinema muto Nosferatu il Vampiro e del remake di Robert Eggers