Squid Game 3: secondo il creatore i Vip somiglierebbero sinistramente a Elon Musk

Squid Game 3 è stato caratterizzato dalla rinnovata e molto più centrale presenza dei Vip non solo all’interno della narrazione del prodotto Netflix ma anche per quanto riguardasse il perverso gioco al centro del fortunato show sudcoreano. 

I ricchissimi personaggi che si erano tenuti dietro le quinte (a esclusione del giocatore 001 del primo capitolo) , vengono infatti mostrati, nel corso della narrazione, molto più partecipi e addirittura protagonisti di un’incursione a caccia di giocatori da eliminare.

In una recente intervista, il creatore della serie ha spiegato come questa nuova posizione per rappresentare i Vip sia derivata dall’osservazione del mondo reale e dall’aver notato come coloro che per decenni siano stati dietro le quinte a manovrare i fili della società sembrerebbero sempre meno attenti a voler rimanere nell’oscurità.

Dopo aver condiviso la nostra recensione di Squid Game 2, torniamo dunque a parlare della fortunata opera che ha debuttato nel 2021 per riportare le dichiarazioni di Hwang Dong-hyuk a proposito di questa precisa scelta narrativa.

Squid Game 3
Squid Game
Hwang Dong-hyuk
Netflix

Diverse situazioni sociali, economiche e politiche  degli ultimi decenni sono state di fatto d’ispirazione per la nascita di Squid Game e dell’ecosistema dietro il terribile gioco a cui i disperati protagonisti prendono parte sperando in qualche modo di uscire dalle proprie difficoltà economiche.

In questo senso, anche il nuovo ruolo dei super ricchi sulla scacchiera internazionale è stata oggetto di riflessione da parte della produzione dello show con l’ideatore, sceneggiatore e regista che non si è fatto alcun problema a esplicitare chiaramente cosa avesse in mente portando sullo schermo i cosiddetti Vip del gioco.

Hwang Dong-hyuk ha infatti spiegato a Time:

In passato, coloro che controllavano davvero il sistema e detenevano il potere erano nascosti dietro un velo, quasi come per una grande cospirazione invisibile. Tuttavia non è più così, soprattutto in America. Parliamo molto di oligarchia al giorno d’oggi, ma questi cosiddetti grandi proprietari delle big-tech si fanno avanti, dicendo a tutti chi stanno sostenendo con i propri soldi. Le persone che controllano davvero il potere e il sistema non si nascondono più dietro una tenda. Si tolgono volentieri la maschera, quasi a dichiarare: “Siamo noi a gestire tutto. Siamo noi che controlliamo tutto”

Squid Game 3
Squid Game
Hwang Dong-hyuk
Netflix

Entrando ancora più nello specifico, Hwang ha quindi continuato:

Elon Musk è ovunque in questi giorni, giusto? Tutti parlano di lui. Non solo è a capo di un’enorme azienda tecnologica che controlla quasi tutto il mondo, ma è anche un uomo di spettacolo. Dopo aver scritto la terza stagione, ovviamente ho pensato: “Oh, alcuni dei VIP assomigliano a Elon Musk”

A proposito di grandi successi della piattaforma dalla N rossa, vi lasciamo alle dichiarazioni dei fratelli Duffer a proposito della quinta e ultima stagione di Stranger Things.

Squid Game 3
Squid Game
Hwang Dong-hyuk
Netflix

Fonte: Time

Torna in alto